La Casa delle Grasse

LA CASA DELLE GRASSE
FOLLOW
LA CASA DELLE GRASSE
Vai ai contenuti

l genere Strophocactus Britton & Rose

Strophocactus è un genere di cactus nella sottofamiglia Cactoideae che contiene alcune specie (secondo le ultime ricerche filogenenetiche 3) con habitat di crescita diversi che però hanno forti somiglianze nei fiori che sono tutti bianchi e si aprono di notte.
Nella foto Strophocactus wittii (K.Schum.) Britton & Rose - Immagine © Whaldener Endo CC0 1.0 Universal (CC0 1.0). Nella foto si notano bene i fusti appiattiti simili a foglie che, se esposti al sole, assumono una colorazione rosso opaca per la presenza di una pigmentazione di betalaina.

Cactus & Succulents review On line il numero di giugno

Cactus & Succulents review: é on line il numero di giugno. Moltissimi ed interessanti gli argomenti trattati nella rivista. Si parte da due nuovi metodi (scoperti casualmente!) per fare germinare i Lithops; tutto sulla specie di succulenta di Echeveria cuspidata; Matt Candeias ci racconta della specie di cactus più piccola: Blossfeldia liliputana; le più interessanti specie di Euphorbia del South Africa raccontate da Bob Potte e molto altro ancora.

Pachycereus pringlei (S.Watson) Britton & Rose

Pachycereus pringlei (S.Watson) Britton & Rose, ma noto anche con il nome di 'cactus elefante' oppure Cardón o Cardón Pelón, deriva il nume da cereus e dal termine greco “pachys” a significare la sua grandezza. E' un cactus colonnare gigante che, in natura, può raggiungere anche i 20 metri di altezza. Il portamento è eretto e il fusto, ramificato, può raggiungere anche il diametro di un metro. E' un cactus che cresce in Messico nel deserto di Sonora, Baja California e Baja California Sur.

Ipomoea

Ipomoea L., è un genere delle Convolvulaceae che comprende moltissime specie comunemente note come campanelle. E' un genere originario dei paesi tropicali asiatici e americani che però vede specie spontanee anche in Italia.
Nella foto Ipomoea bolusiana Schinz una pianta perenne caudiciforme originaria dell'Africa del sud ove vive nella savana, nelle praterie con arbusti sparsi, su suoli rocciosi e sabbiosi a partire dal livello del mare fino a circa 1.500 metri s.l.m..
La caratteristica della pianta è il grosso caudex che sviluppa fuori terra che raggiunge anche i 20 centimetri di diametro. Non conforndetela con Ipomoea holubii Baker che non ha le foglie aghiformi.

Come Espostoa frutescens attrae i pipistrelli per l'impollinazione ....

Le piante hanno sviluppato una straordinaria varietà di caratteristiche per attrarre e guidare i loro impollinatori. La maggior parte dei fiori si basa su segnali visivi e chimici, ma alcune piante che in natura sono impollinate da pipistrelli hanno sviluppato superfici riflettenti le onde sonore migliorando il contrasto eco-acustico e facendo risaltare il fiore. E' quanto emerse da una recente ed interessantissima ricerca di Ralph Simon che ha scoperto che nel caso di Espostoa frutescens, una cactacea delle Ande equadoriane ....
Torna ai contenuti