Ariocarpus agavoides (Castenada) Anderson - La Casa delle Grasse

LA CASA DELLE GRASSE
FOLLOW
LA CASA DELLE GRASSE
Vai ai contenuti

Ariocarpus agavoides (Castenada) Anderson

Schede generi A - B > Schede specie Ariocarpus
Ariocapus agavoides deve il nome alla somiglianza ad un Agave prendendo a riferimento alla forma certamente poco somigliante a quella di un cactus.
E' una specie che troviamo in una piccola area nei pressi della città messicana di Tula, tra gli stati di Taumalipas e di San Luis Potosi, ad una altezza di circa 1200 metri s.l.m. dove cresce su colline calcaree e rocciose oppure in aree di pianura alluvionale ben bagnate dalle talvolta copiose piogge estive.
E' una specie di piccole dimensioni ed infatti di solito non supera i 6-8 cm. di diametro, é caratterizzata da una forma a rosetta con tubercoli di colore verde scuro o verde-marrone, se in esposizione molto soleggiata. I fiori sono di colore rosa, viola oppure bianco e la fioritura può avvenire già quando la pianta ga raggiunto una dimensione di 4/5 cm. di diametro.
La coltivazione non é particolarmente difficile. Il substrato sarà molto ben drenato e con meno materiale organico rispetto alla composta tipo per cactaceae.
Le annaffiature abbondanti in estate e molto più ridotte in primavera ed in autunno. Completamenti assenti in inverno. All'acqua delle annaffiature in estate può essere aggiunto un fertilizzante per cactacee.
Ariocarpus agavoides (Castenada) Anderson - Immagine di Dornenwolf
Ariocarpus agavoides (Castenada) Anderson
Le annaffiature andranno poi preferibilmente effettuate dal fondo del vaso per mantenere di un bell'aspetto la lanuggine della parte superiore della pianta.
Ricordate comunque che la principale avversità di questa spece é il marciume per cui, oltre ad effettuare attenzione alle irrigazioni, a fare attenzione che in caso di abbassamento delle tempeature le piante siano asciute, occorre somministrare un buon fungicida sistemico ed un fungicida attivo contro i marciumi del colletto. L'esposizione sarà di pieno sole. La propagazione é abbastanza facile da seme anche se la pianta crescerà lentamente ed é per questo motivo che talvolta la troviamo innestata.

Sinonimi: Ariocarpus kotschoubeyanus subsp. agavoides (Castañeda) Halda, Neogomesia agavioides Castañeda

Specie inclusa nell'Appendice I di Cites
Torna ai contenuti