Vai ai contenuti

Madagascar

LA CASA DELLE GRASSE
FOLLOW
Salta menù
LA CASA DELLE GRASSE
Salta menù

Madagascar

Categoria Mondo Autore La Casa delle Grasse Data 22 Apr 2025
Il Madagascar è un'isola che si è separata circa 165 milioni di anni fa dall'Africa per effetto della deriva dei continenti e l'isolamento dalla terraferma ha favorito lo sviluppo di specie che non esistono in alcun altro paese al mondo. Si stima infatti che il 98% dei mammiferi, il 91% dei rettili e l’80% delle piante siano endemiche. Una delle attrazioni principali dell'isola sono fra gli animali i lemuri. Ma il mondo vegetale del Madagascar non è secndo a nessuno!
La FAO (Food and Agriculture Organization) la specializzata agenzia delle nazioni Unite, creata per vincere la fame nel mondo, suggerisce di valorizzare maggiormente il fico d'india, in particolare per l'alimentazione e per il foraggio del bestiame nelle zone aride e di non considerare questa risorsa come scontata. Nel corso del 2017, un anno che ha visto una intensa siccità nel sud del Madagascar, "il cactus si è rivelato una fonte cruciale di cibo, foraggio e acqua per la popolazione locale e i loro animali" superando quello che era precedentemente successo quando si erano fatti sforzi per sradicare le piante che venivano considerate come una specie infestante e senza valore.
Torna ai contenuti